
Un po' isolato e tuttavia centrale nella storia della capitale normanna, questo torrione è l'unica vestigia rimasta del castello di Rouen, costruito intorno al XIII secolo dal re Filippo Augusto, uno dei monarchi più ammirati e studiati della Francia medievale. A parte il suo passato reale, l'edificio è noto soprattutto per aver ospitato il duro processo di condanna di Giovanna d'Arco nel 1431 alla presenza dei suoi carnefici. Se il suo nome deriva da questo importante evento della storia della Francia, la torre alta 30 metri con la sua architettura militare divenne successivamente un museo. Un finale quasi scontato fino alla sorprendente riconversione del sito come primo gioco di fuga storico e culturale in Normandia inaugurato nel 2017. Un'esperienza completamente nuova per rivivere la storia dell'assedio di Rouen come se fossi lì